Benessere

Benessere

Il raggiungimento del benessere psico-fisico e il miglioramento della qualità della vita si ottengono attraverso la ricerca dell’armonia con sé stessi e con l’ambiente.

Conosciuto col nome di Anahata, il verde e’situato al centro del petto ed e’ associato a diverse parti del corpo come: cuore, sistema circolatorio, polmoni, sistema immunitario e la ghiandola endocrina timo. Il colore verde corrisponde al primo dei quattro chakra attinenti alla relazione che la persona costruisce con l’ambiente esterno.

In tutta la storia dell’umanità vi sono state manifestazioni e trasmission di un’Energia Vitale Universale, in grado di penetrare tutto, di una forza in grado di produrre e mantenere ogni forma di vita dell’Universo. I tibetani avevano, ad esempio, una comprensione profonda dell’essere, ...

Conosciuto col nome di Visuddha, il blu è situato al centro della gola ed è associato a diverse parti del corpo come la gola, il collo, le braccia, le mani e la ghiandola endocrina tiroide.

Rappresenta gli aspetti della comunicazione, del processo d’ascolto del proprio intuito e del conseguimento dei personali obiettivi.

Conosciuto col nome di Ajnia, l’indaco è situato al centro della fronte ed è associato a diverse parti del corpo come: la fronte, le tempie, il plesso carotideo, ed alla ghiandola endocrina ipofisi

Rappresenta il punto dove ogni individuo sviluppa le proprie convinzioni, alla naturale capacità di ascolto interiore, di  vedere e sentire  le energie sottili e con esse entrare in...

Conosciuto anche col nome di Sahasrara è associato all’elemento più leggero ossia il cielo. Il viola è situato al centro della testa ed è associato al sistema nervoso centrale ed alla ghiandola pineale.

Rappresenta l’esperienza che corrisponde alla relazione col il padre e con l’autorità in generale.

L’essere umano non è solo corpo fisico, in altre parole ciò che è visibile tramite i nostri sensi, esso è permeato fin nella sua piccola porzione di energia vitale, la quale attraverso un complesso sistema di condotti denominati

T.I.P.E.S.

La Terapia Integrata Psico-Energo-Somatica

La T.I.P.E.S., Terapia Integrata Psico-Energo-Somatica, è una metodologia che agisce sull’individuo in modo tale da permettergli di riattivare tutte le sue funzioni.

L’Arteterapia è un intervento d’aiuto e di sostegno e di mediazione  non verbale , utilizza  le potenzialità  che ognuno  di noi  possiede  per elaborare  ogni nostra sensazione ed emozione ed esprimerli tramite l’arte, ogni forma di arte, che può essere la musica, la pittura, la danza, il canto etc…. Fare arte produce benessere, dona consapevolezza di se, migliora le nostre abilità cognitive, ci aiuta a superare eventi traumatici, aumenta l’autostima, la capacità di recepirsi.

La paura di non farcela, le fobie, gli  stati di ansia che insorgono costantemente in situazioni particolari (esami scolastici, lavoro, famiglia, sesso, competizioni sportive, ecc.), la malattia di un proprio caro,  la perdita del lavoro, la scarsa autostima, l’inadeguatezza, l’insicurezza, i sensi di colpa, la solitudine, l’abbandono, il lutto, la separazione dal coniuge e/o dei propri genitori, la timidezza,  e così via per tante altre situazioni di vita destabilizzanti che ci logorano fisicamente, psicologicamente ed emotivamente, ci fanno piombare in uno stato sofferente per cui accade che non riusciamo più a gestire con il giusto equilibrio la nostra esistenza.

Tantra- Tao -Meditazione Un corso dedicato a tutte le donne in cerca della libertà, della consapevolezza e della felicità. Questo corso e rivolto a tutte le donne che vogliono  liberarsi da norme, pregiudizi e ruoli imprigionanti. Un percorso di consapevolezza, alla ricerca della propria strada, per riappropriarsi della propria identità divina. 

Tu sei l’onda, sei in posizione supina,le tue gambe piegate, i piedi ben piantati al suolo. Porti l’osservazione al respiro nel tuo ventre. Resti e ascolti. L’andare e venire del respiro è l’andare e venire dell’onda. Il tuo ventre è l’oceano, al movimento di espansione del tuo addome  percorso dall’onda inspiratoria corrisponde un movimento rotatorio all’indietro e verso l’alto della parte bassa del bacino.