Il raggiungimento del benessere psico-fisico e il miglioramento della qualità della vita si ottengono attraverso la ricerca dell’armonia con sé stessi e con l’ambiente.
di Guido Parente Pranoterapeuta Psicosomatico
L'epicondilite (precisamente epicondilite omerale), è un'infiammazione dei tendini che vanno a gravare sul gomito, in dettaglio sull'epicondilo laterale.
È una dolorosa infiammazione conosciuta anche come gomito del tennista, dato che colpisce spesso gli sportivi di questa categoria.
L’Ansia
nell’approccio con il Metodo
“Pranoterapia e Massaggio Armonico
Antistress con le Campane Tibetane®
Guido PARENTE
Pranoterapeuta Psicosomatico, Naturopata Psicosomatico Riza in fieri,
operatore/docente Medicina Vibrazionale con le Campane Tibetane
Con il termine Ansia, si intende uno stato psichico, caratterizzato da sensazioni di paura, più o meno intensa e duratura nel tempo, stato spesso causato da varie fonti di stress, iper-attività lavorative, etc.
I principi del nostro approccio
Il nostro è un approccio “olistico” (dal greco Olos = Il Tutto) alle problematiche dell'essere umano, che vede il benessere dell'individuo, in senso globale ed in continua interrelazione, dove tutto avviene contemporaneamente ed interagisce in un'unica Armonia basandosi su una visione complessiva e non scomposta in più parti.
Nella notte tra sabato e domenica torna l’ora solare: dobbiamo cioè riportare indietro di un’ora le lancette dell’orologio. Con il passaggio all’ora solare
L’estate è una stagione magica, ma per la pelle si tratta di un momento stressante. Raggi solari, salsedine, sabbia, cloro mettono a dura prova il nostro corpo, e anche se la tintarella mimetizza qualsiasi forma di stress, in realtà occorre dedicarvi particolare attenzione per riparare ai danni degli agenti atmosferici. Come se non bastasse, l’avvicinarsi
L’atteggiamento che noi abbiamo verso noi stessi, condiziona il modo in cui entriamo in relazione con tutto ciò che ci circonda. Oggi è d’importanza vitale imparare alcuni strumenti per ritrovare lo stato d’animo del piacersi, star bene con il nostro corpo e coltivare una mente serena e creativa.
Sia in piedi che seduto, una spina dorsale eretta induce atteggiamenti mentali positivi.
Conosciuto col nome di Svadhiistana, l’arancio al centro dell’addome e plesso sacrale ed e’ associato a diverse parti del corpo come: gli organi sessuali e tutti gli organi situati nella regione addominale, testicoli, ovaie, tube. Rappresenta in senso lato il concetto di piacere, sia esso procurato dal cibo che dal sesso,...
Conosciuto col nome di Manipura, il giallo è situato al centro del plesso solare ed è associato a diverse parti del corpo come: i muscoli, la pelle, stomaco, fegato, pancreas
Rappresenta le percezioni relative al potere, al controllo, alla libertà, alla facilità o meno di essere noi stessi, il chakra giallo è collegato all’attività mentale di ogni individuo.
IL POTERE PERSONALE ED IL CAMPO
di Luca Ferretti
La parola potere ha assunto molte sfumature fosche a causa dell'uso deleterio che si è fatto di esso e quando la si trova con la iniziale maiuscola viene usata per indicare un gruppo di uomini e donne che,
LA DANZA DEGLI OPPOSTI E L'UNIONE DELLE POLARITA'
La vita di ognuno di noi è intessuta di polarità e differenziazioni. Siamo sempre in movimento tra una qualità ed un difetto, una virtù ed un vizio, un vero ed un falso, un buono ed un cattivo.
I MOLTEPLICI ASPETTI DELLA DEA:
IL POTERE DEL FEMMINILE CHE RINNOVA IL MONDO
E COME IL MASCHILE PUO EVOLVERE IN UN NUOVO EQUILIBRIO
Appartiene alle nostre radici un ricordo ed un insegnamento che si perde nella notte dell'antichità.
APRITI SESAMO ! – parte I
di Luca Ferretti
OLTRE IL TEMPO E LO SPAZIO
L'integrazione nella nostra esperienza di vita di ciò che è Personalità con quanto è il nostro Sé, porta ad esprimere il nostro essere multidimensionale che
Il 2012 è il tempo dell'allineamento tra la Terra ed il Centro galattico, tra la mente ed il Cuore, tra la personalità ed il Sé.
E' TEMPO DI METTERE IN PRATICA IL NUOVO PER SPERIMENTARSI.
Possiamo affermare con tranquillità che