Conosciuto col nome di Ajnia, l’indaco è situato al centro della fronte ed è associato a diverse parti del corpo come: la fronte, le tempie, il plesso carotideo, ed alla ghiandola endocrina ipofisi.
Rappresenta il punto dove ogni individuo sviluppa le proprie convinzioni, alla naturale capacità di ascolto interiore, di vedere e sentire le energie sottili e con esse entrare in...
Conosciuto anche col nome di Sahasrara è associato all’elemento più leggero ossia il cielo. Il viola è situato al centro della testa ed è associato al sistema nervoso centrale ed alla ghiandola pineale.
Rappresenta l’esperienza che corrisponde alla relazione col il padre e con l’autorità in generale.
L’essere umano non è solo corpo fisico, in altre parole ciò che è visibile tramite i nostri sensi, esso è permeato fin nella sua piccola porzione di energia vitale, la quale attraverso un complesso sistema di condotti denominati
La Terapia Integrata Psico-Energo-Somatica
Cos’è il respiro per un meditante?
È il luogo dove si attinge quotidianamente e in modo immediato alla fonte della vita.
Avrete sicuramente sentito parlare delle particelle infinitesimali.
Sono le particelle che compongono l'atomo...
Feng Shui è un’antichissima scienza nata in Cina più di 4000 anni fa ed è stata introdotta in Occidente negli anni ’50 dello scorso secolo. Grazie ai suoi effetti armonizzanti e positivi è sempre più diffusa. In occidente il Feng Shui si è sviluppato arricchendosi di concetti e metodi New Age che si discostano notevolmente dall'autentico messaggio del Feng Shui.
Troviamo tanti libri di Feng Shui, che ci dicono come fare, ci promettono ricchezza e felicità attraverso semplicissimi passi fai-da-te.
"Come mi sento LEGGERA!”
“Finalmente mi sono rilassata”
“Che meraviglia, la mia pancia è più sgonfia e non ho più attacchi di colite”
“Scusi dov’è il bagno, devo fare pipì”
Ayurveda significa ”scienza della Vita” e ha origini antichissime, nata in India, è vista come filosofia di vita, punta infatti sulla conoscenza della mente e del corpo visti come un insieme, per raggiungere un proprio benessere fisico, infatti tutte le energie del nostro corpo devono essere equilibrate: ci deve essere un equilibrio tra i diversi “dosha” per fare in modo che si arrivi ad un benessere fisico e ad una realizzazione spirituale.