di Guido Parente Pranoterapeuta Psicosomatico
L'epicondilite (precisamente epicondilite omerale), è un'infiammazione dei tendini che vanno a gravare sul gomito, in dettaglio sull'epicondilo laterale.
È una dolorosa infiammazione conosciuta anche come gomito del tennista, dato che colpisce spesso gli sportivi di questa categoria.
di Guido PARENTE - Pranoterapeuta Psicosomatico e operatore di Campana Tibetana
Per Acufeni o Tinnitus (in latino ed in inglese), si intende un disturbo costituito da suoni che, in forma
diversa (pulsazioni, suono di fax, stridii, ronzii, fischi) sono percepiti dall’orecchio umano, a volte su uno
solo, in altre situazioni su entrambi.
La Pranoterapia
Dr Guido Parente
Fin dall'antichità, l'uomo ha avuto la necessità per curarsi, di ricorrere alle figure del guaritore, dello sciamano, dell'uomo-medicina, del pranoterapeuta che insieme a erbe medicinali e rituali magici che in sinergia hanno garantito la sopravvivenza in ambienti ostili per la vita umana.
L’Ansia
nell’approccio con il Metodo
“Pranoterapia e Massaggio Armonico
Antistress con le Campane Tibetane®
Guido PARENTE
Pranoterapeuta Psicosomatico, Naturopata Psicosomatico Riza in fieri,
operatore/docente Medicina Vibrazionale con le Campane Tibetane
Con il termine Ansia, si intende uno stato psichico, caratterizzato da sensazioni di paura, più o meno intensa e duratura nel tempo, stato spesso causato da varie fonti di stress, iper-attività lavorative, etc.
I principi del nostro approccio
Il nostro è un approccio “olistico” (dal greco Olos = Il Tutto) alle problematiche dell'essere umano, che vede il benessere dell'individuo, in senso globale ed in continua interrelazione, dove tutto avviene contemporaneamente ed interagisce in un'unica Armonia basandosi su una visione complessiva e non scomposta in più parti.
La castagna (Castanea sativa) è un prodotto dalle spiccate proprietà nutrizionali.
Un tempo definito l’alimento dei poveri, in quanto era in grado di sfamare intere famiglie grazie alla sua facile reperibilità, alla sua ottima conservazione e soprattutto alle sua ricchezza di vitamine ed elementi nutritivi, oggi consumata principalmente come spuntino, resta uno dei frutti autunnali preferiti da adulti e bambini.
Di fronte alle difficoltà e alle sfide della nostra epoca abbiamo bisogno di risposte nuove. Ciascuno deve decidere per sé cosa vuole cambiare, guardarsi dentro e accorgersi di quali sogni sono presenti nel suo cuore. Non è mio compito suggerire le caratteristiche della nuova strada. Ciascuno ha in sé una luce interiore e può usarla per scoprire le risposte che rendono la sua vita più bella e piena di significato.
Nella notte tra sabato e domenica torna l’ora solare: dobbiamo cioè riportare indietro di un’ora le lancette dell’orologio. Con il passaggio all’ora solare